Catasto Fondiario Trentino
  • Localizza con foto
  • Info
  • API

Carica foto con geotag

  1. abilita la registrazione del geotag (= salva località) sul tuo smartphone
  2. scatta la foto
  3. inviala a questo servizio
  4. otterrai le informazioni della particella catastale da dove hai scattato la foto

ERRORE

non è possibile fornire informazioni con i dati inseriti

API

  • particella catastale da latitudine e longitudine
  • comune castale da latitudine e longitudine
  • comune amministrativo da latitudine e longitudine
  • comune catastale da codice identificativo
  • comune amministrativo da codice identificativo
  • elenco comuni catastali
  • dati da codice particella e codice comune catastale
  • particella catastale da foto con geotag

particella da latitudine e longitudine

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/particella/latitudine/longitudine

restituisce un geojson con particella catastale che contiene il punto espresso il latitudine e longitudine (WGS84).
Il geojson contiene la poligonale della particella e i seguenti attributi:

comuidentificativo del comune amministrativo
comunenome del comune amministrativo
codccidentificativo del comune catastale
dcatnome del comune catastale
numnumero della particella catastale
tipoptipo particella (P=principale, C=pertinenza)
fabparticella fabbricabile (S = si, N = no)
dsup_sopranumero delle particelle che identificano diritto di superficie sopra il suolo
dsup_sottonumero delle particelle che identificano diritto di superficie sotto il suolo
perimeterperimetro dell'area in metri
areaarea della particella in metri quadri
centroidXcontiene la longitudine del centroide del poligono
centroidXcontiene la latitudine del centroide del poligono

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/particella/46.0910463043362/11.118695139884947

comune catastale da latitudine e longitudine

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/latitudine/longitudine

restituisce un geojson con i dati sul comune catastale che contiene il punto espresso il latitudine e longitudine (WGS84).
Il geojson contiene la poligonale del confine catastale, il nome del comune catastale (comune_catastale, l'identificativo univoco catastale (id_catastale) e la distanza dal punto (distanza_da_punto).

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/46.0910463043362/11.118695139884947

comune amministrativo da latitudine e longitudine

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/amministrativo/latitudine/longitudine

restituisce un geojson con il comune amministrativo che contiene il punto espresso il latitudine e longitudine (WGS84).
Il geojson contiene la poligonale del confine amministrativo, il nome del comune amministrativo (comune_catastale, l'identificativo univoco amministrativo (id_amministrativo) e la distanza dal punto (distanza_da_punto).

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/amministrativo/46.0910463043362/11.118695139884947

comune catastale da codice univoco

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/id

restistuisce un geojson con il comune catastale corrispondente al codice catastale univoco

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/116

comune amministrativo da codice univoco

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/id

restistuisce un geojson con il comune amministrativo corrispondente al codice amministrativo univoco

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/amministrativo/116

particella catastale da foto con geotag

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/upload/

il metodo funziona solo in POST e va inviato il file associandolo alla variabile filename

dati da codice particella e codice comune catastale

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/trovaparticella/?idcomune=codice catastale&numparticella=numero particella

restistuisce un geojson le geometrie e i dati corrispondenti a particella e codice catastale forniti

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/trovaparticella??idcomune=105&numparticella=.135

elenco comuni catastali

endpoint

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/lista

restistuisce un json con i codici dei comuni catastali e relativo nome

esempio

http://tavolare.labmod.org:443/api/comune/catastale/lista

Informazioni

Informazioni

L'applicazione mostra i dati del catasto della Provincia Autonoma di Trento
I dati vengono dal rilascio in open data da parte del servizio competente sul geocatalogo provinciale e sul portale http://dati.trentino.it
L'aggiornamento pertanto è collegato a quel rilascio.
Una alternativa più aggiornata (ma con funzioni diverse) viene da MobileKat - applicazione ufficiale del Catasto della Provincia Autonoma di Trento.

Funzioni principali

  • navigazione mappa
    la mappa si naviga usando i bottoni + e - per incrementare o decrementare il livello di scala (consigliata anche la rotellina del mouse).
    Nel box di sinistra è possibile scegliere altre mappe di background
  • localizzazione
    il bottone invia le coordinate della posizione dove ci si trova e centra la mappa in quel punto
  • ricerca luoghi
    il bottone permette di fare ricerche per toponimo usando il geocoder nominatim basato su openstreetmap
  • interrogazione particelle
    una volta selezionato il bottone , un qualsiasi clic sulla mappa - all'interno dei confini della Provincia Autonoma di Trento - interrogherà i dati visualizzando la poligonale della relativa particella catastale. L'icona per l'interrogazione cambierà dalla i a questa e fino a che non sarà ripremuto il bottone, ogni clic su mappa risponderà ad una interrogazione di particelle
  • visualizzazione particelle da codice
    attraverso il bottone , è possibile visualizzare la geometria di una particella catastale inserendo il nome o codice del comune catastale e il numero di particella.
  • particella da fotografia con geotag
    è possibile caricare fotografie arricchite da coordinate gps per individuare le particelle catastali.
    A questo indirizzo https://github.com/napo/tawolare/tree/master/esempi sono presenti alcuni esempi per cominciare.
L'applicazione fornisce solo i dati per il territorio Trentino

Il software è rilasciato come open source usando la licenza MIT
attuale versione 0.6
Maggiori dettagli alla pagina su github https://github.com/napo/tawolare

progetto di Maurizio Napolitano
@napo
 napofbk.eu

Localizza un particella catastale dal suo numero

Street Vieww

CCCC